contatore accessi Home - Federica Portuese | Biologa nutrizionista
Federica Portuese | Biologa nutrizionista
  • Home
  • Alimenti
  • Ricette
  • Salute
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Alimenti

La zucca regina dell’autunno dalle molteplici proprietà

ByFederica Portuese
on 24 Ottobre 202026 Ottobre 2020
Leggi tutto
post-image
Alimenti

Mandorle, perché fanno così bene?

ByFederica Portuese
on 14 Settembre 202014 Settembre 2020
post-image
Salute

Le buone abitudini da mantenere anche dopo la quarantena

ByFederica Portuese
on 3 Giugno 20204 Giugno 2020
Alimenti

La borragine: un tesoro selvatico

ByFederica Portuese
on 29 Maggio 2020
Leggi tutto
post-image
Alimenti

Asparagi: proprietà, benefici e ricette

ByFederica Portuese
on 17 Aprile 202017 Aprile 2020
post-image
Salute

Pesantezza di stomaco e cattiva digestione: cause e rimedi naturali

ByFederica Portuese
on 3 Gennaio 2020
post-image
Alimenti ,  Ricette

Melanzana: due ricette tradizionali

ByFederica Portuese
on 6 Agosto 20196 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Alimenti

La Melanzana: proprietà e caratteristiche

ByFederica Portuese
on 6 Agosto 20196 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Ricette

Alici: due ricette di “una volta”

ByFederica Portuese
on 6 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Ricette

Insalata di pomodoro: due varianti

ByFederica Portuese
on 2 Agosto 20192 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Alimenti

Pomodori: storia, varietà e proprietà

ByFederica Portuese
on 2 Agosto 20193 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Alimenti

I peperoni: proprietà e segreti dell’ortaggio più colorato dell’estate

ByFederica Portuese
on 29 Luglio 20196 Agosto 2019
Leggi tutto
post-image
Ricette

Insalata pantesca

ByFederica Portuese
on 28 Luglio 201927 Luglio 2019
Leggi tutto
post-image
Ricette

Insalata di patate e fagiolino

ByFederica Portuese
on 27 Luglio 2019
Leggi tutto
1 2 3 4 5 6
img

Su di me

Mangiare deve rimanere sempre un piacere, perché solo così il cibo può essere vero nutrimento.

Seguimi su facebook

  • Più Letti
  • Più Recenti

Le buone abitudini da mantenere anche dopo la quarantena

ByFederica Portuese
on 3 Giugno 20204 Giugno 2020
menu delle feste

A tavola con la tradizione: il menù delle feste

ByFederica Portuese
on 30 Dicembre 2019

l lupini, cibo povero ma ricco di proprietà nutritive

ByFederica Portuese
on 7 Agosto 20197 Agosto 2019
merenda bambini nutrizionista catania

Una merenda sana per bambini dolce e nutriente

ByFederica Portuese
on 13 Ottobre 201930 Maggio 2020
borragine

La borragine: un tesoro selvatico

ByFederica Portuese
on 29 Maggio 2020
zucca_nutrizionista_catania

La zucca regina dell’autunno dalle molteplici proprietà

Ott 24, 2020

Mandorle, perché fanno così bene?

Set 14, 2020

Le buone abitudini da mantenere anche dopo la quarantena

Giu 03, 2020
borragine

La borragine: un tesoro selvatico

Mag 29, 2020

Asparagi: proprietà, benefici e ricette

Apr 17, 2020

CONTATTI

+39 348 8717500

+39 348 8717500

federicaportuese@gmail.com

Seguimi sui social

Instagram

federica_portuese

👩🏻‍⚕️ Biologa nutrizionista
🌿 Bioterapia nutrizionale
🌱 Dieta Mediterranea, Macrobiotica
🍊 Prevenzione, dieta per pazienti con patologie accertate

STRACCETTI DI POLLO CON MAIS E VERDURE Sapete che STRACCETTI DI POLLO CON MAIS E VERDURE

Sapete che il mais è un cereale? 

Non lo utilizzo molto nelle mie ricette perché è un cereale con un alto indice glicemico, anche per questo è meglio non abbinarlo al pane o ad altri tipi di cereali (come ad esempio riso e pasta). 

In questa ricetta l’ho scelto come base per un’insalata con pollo e verdure di stagione. Per realizzarla, potete marinare per 15 minuti  il pollo con scorza e succo di limone bio prima di cuocerlo in padella. Poi unitelo a sedano, carota, cipolletta, pomodorini e cetrioli. Eventualmente, potete condirla con un cucchiaio di maionese fatta in casa, con uova fresche biologiche, olio extra vergine d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale. 

Mandatemi le foto dei vostri piatti! 
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole #granosaraceno #ricetteestive #piattiunici #insalate
In estate tra le ferie e le alte temperature, vien In estate tra le ferie e le alte temperature, viene meno la voglia di mettersi ai fornelli e preparare piatti caldi ed elaborati, per questo motivo, per il mese di agosto vi proporrò una ricetta a settimana per ispirarvi nella realizzazione di piatti unici a base di cereali, con ingredienti freschi e abbinamenti un po’ diversi dalla solita insalata di riso.

Partiamo con una ricetta che ho preparato ispirandomi al classico riso alla cantonese, sostituendo però il riso con il farro, un cereale spesso utilizzato per la preparazione di zuppe e minestre.

Scrivetemi nei commenti i vostri piatti estivi preferiti!
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole #ricetteestive #piattiunici #insalate
PASTA CON ZUCCHINE FRITTE, MENTA E RICOTTA SALATA PASTA CON ZUCCHINE FRITTE, MENTA E RICOTTA SALATA

La pasta con zucchine fritte e ricotta salata è una ricetta della tradizione siciliana che amo moltissimo. Buona sia calda che tiepida è un perfetto primo piatto estivo, ecco il procedimento!

Lavate le zucchine e tagliatele a fettine. Scaldate in una padella un po’ di olio d’oliva insieme ad uno  spicchio d’aglio spellato, appena l’olio sarà caldo friggete le zucchine, facendole dorare leggermente da tutti e due i lati e quando l’aglio a scurirsi eliminatelo dalla padella.
Man mano che le zucchine sono pronte ponetele in un piatto con carta assorbente, aggiungete un pizzico di sale e cospargetele con alcune foglie di menta lavate e sminuzzate. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata e quando sarà cotta scolatela e unitela alle zucchine. Mescolate delicatamente e se vi sembra troppo asciutta aggiungete a filo un po’ d’acqua di cottura della pasta o un filo d’olio a crudo, mescolate e impiattate con una spolverata di ricotta salata.

Che ne pensate, l’avete mai provata?
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole #zucchinefritte #pastaconzucchine
TRIGLIE Anche il pesce, come frutta, verdura e ca TRIGLIE

Anche il pesce, come frutta, verdura e carne, ha la sua stagionalità, e l’estate è la stagione delle triglie, soprattutto in Sicilia. La triglia infatti, è un pesce che abbonda nei mari delle nostre coste. Un pesce povero ma da riscoprire, grazie alle numerose proprietà. Scopriamole insieme!

La carne della triglia è molto leggera e digeribile, ma ricca di nutrienti. Fornisce, infatti, un apporto eccellente di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi essenziali omega 3, vitamine, in particolare del gruppo B  e sali minerali, tra cui ferro, fosforo, zinco, iodio e selenio. Si tratta quindi di un pesce che, grazie agli acidi grassi contenuti, può  avere effetti benefici sulla salute cardiovascolare, sul sistema nervoso e sulle infiammazioni in generale. Non tutti amano le triglie, a causa delle spine che abbondano nelle carni di questo pesce, tuttavia è davvero difficile resistere ad un buon piatto di triglie fritte, come si preparano comunemente qui in Sicilia. E voi come preferite gustarle? Scrivetemi le vostre ricette! 
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole #triglie #triglia #pesce
Una domanda molto gettonata dai pazienti che mi sa Una domanda molto gettonata dai pazienti che mi salutano prima delle ferie estive: i consigli per le vacanze. 

In realtà, non ci sono consigli per le vacanze tanto diversi da quelli del resto dell’anno: non affidatevi a diete drastiche che vi promettono risultati lampo, non abbandonate il percorso fatto finora e soprattutto ricordate di prendervi cura di voi stessi attraverso l’alimentazione e le sane abitudini.
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole
GELO DI ANGURIA Abbiamo parlato dell’anguria qu GELO DI ANGURIA

Abbiamo parlato dell’anguria qualche giorno fa, così mi è venuta in mente la ricetta di un dolce della tradizione siciliana, ideale per uno spuntino fresco e anche per fare apprezzare la frutta ai bambini. Inoltre è una ricetta semplice che può adattarsi bene a qualsiasi frutto possa essere ridotto in succo e polpa, come fragole, pesche, agrumi, nelle diverse stagioni. 

Ecco gli ingredienti e il procedimento: 

750g di anguria
250 g di succo di mela al naturale
3 g di agar agar
un pizzico di sale
q.b. di cannella
una bacca di vaniglia

Dopo aver privato l’anguria dei semi, frullate la polpa fino a ottenere un succo denso. Versate in una pentola insieme al succo di mela e l’agar agar, mescolando bene. Aggiungete un pizzico di sale, cannella e vaniglia e poi accendete il fuoco per portare a bollore. Lasciate bollire per circa 4-5 minuti, mescolando bene per evitare che l’agar agar si attacchi 
al fondo della pentola. Spegnete il fuoco e versate subito in una pirofila, oppure negli stampi per budino bagnati. Lasciate intiepidire e poi riponete in frigorifero. Una volta raffreddato completamente, avrà 
l’aspetto di una gelatina molto compatta. Trasferite la gelatina in un contenitore stretto e alto e frullate bene con minipimer, poi versate nelle coppette e decorate a piacere con granella di pistacchio, con gocce 
di cioccolato fondente o con cereali soffiati. 

Voi, avete mai provato questo dolce?
.
.
.
#nutrizione #alimentazione #nutrizionista #nutrizionistacatania #alimentazione #pianoalimentare #catania #dietafunzionale #dieta #pianoalimentare #alimentazionefunzionale #nutrizione #alimentazioneconsapevole #anguria #frutta #gelodianguria
Seguimi su Instagram

© Federicaportuese.it tutti i diritti riservati. Realizzato da Worldpc Realizzazioni siti web Catania

Navigando sul nostro sito accetti la privacy policy. Il sito utilizza i cookie di terze parti per profilare gli utentiOkLeggi